SAPER su PresaDiretta (Rai3)

Le rinnovabili “occupano” la Sardegna? Magari!

Se di occupazione si deve parlare, allora parliamo di quella vera: 20 mila posti di lavoro fissi creati dalle rinnovabili in Sardegna. In una regione che, negli ultimi 10 anni, ha visto partire circa 100 mila giovani, più che di “invasione”, sarebbe il caso di parlare di opportunità.

Lo racconta ad Alessandro Macina, PresaDiretta, Maurizio Pitzolu, referente di Italia Solare in Sardegna e membro del Direttivo di SAPER. Maurizio, come tanti altri, ha lavorato fuori dall’isola per un decennio, ma è tornato proprio grazie a questo settore, dimostrando che le rinnovabili non solo producono energia, ma trattengono (e fanno tornare) le persone.

Altro che “occupazione” del territorio: qui si tratta di restituire futuro a chi, fino a ieri, era costretto a cercarlo altrove.

Guarda l’intera puntata gratuitamente su RaiPlay 

➡️ Segui la nostra associazione per approfondire e far parte del cambiamento.